
Dott. Serbassi Francesco
Biologo Nutrizionista, Divulgatore e Perito presso il Tribunale di Macerata. Specializzato in nutrizione oncologica.


Alimentazione e malattie: non solo prevenzione, anche cura.
La dieta rappresenta un'autentica terapia che permette di prevenire e curare diverse patologie. Inoltre, si configura come lo strumento essenziale per vivere più a lungo e in salute, nonché per coloro che desiderano raggiungere prestazioni sportive ottimali.
​
Qualsiasi sia il tuo obiettivo, affidati a un nutrizionista esperto per una dieta personalizzata che tenga conto delle tue abitudini e necessità.
​
Salute e forma fisica
Piani nutrizionali su misura per la prevenzione delle principali malattie e per il miglioramento della forma fisica.
Sport
Diete personalizzate in base allo sport praticato, in accordo alle diverse fasi della stagione agonistica o dell’atleta amatore.
Patologie
Terapie nutrizionali per patologie cardiovascolari, oncologiche, metaboliche, renali, epatiche, intestinali o autoimmuni.
Un approccio basato sull'ascolto, la comprensione e l'instaurazione di un rapporto di fiducia reciproca con il paziente, nel rispetto dell'evidenza medica scientifica attuale.
Il punto di partenza di ogni piano nutrizionale non è un modello di dieta, ma la persona. Considerando valutazioni sullo stato fisico, clinico, metabolico e patologico, nonché fattori come lo stile di vita, le esigenze lavorative e gli obiettivi da raggiungere, viene realizzato un piano alimentare personalizzato, efficace e sostenibile nel tempo.
Leggi le testimonianze dei pazienti.
Testimonianze
Tumore e alimentazione:
la terapia dietetica supporta le cure e migliora la vita dei pazienti
Ospedalizzazioni più brevi, migliore qualità di vita, maggiore capacità di sopportare le terapie e quindi maggiori possibilità di cura. Questi sono alcuni dei risultati che si possono raggiungere su pazienti affetti da tumore grazie all'adesione ad un percorso nutrizionale da intraprendere sin dal momento della diagnosi.
Per questo motivo, l'intervento dal punto di vista nutrizionale deve essere tempestivo e affidato ad uno specialista. Il Dott. Serbassi, Biologo Nutrizionista e Divulgatore Scientifico, vanta una solida esperienza clinica e di ricerca in ambito oncologico, nutrizionale e chirurgico presso il reparto di Chirurgia Generale dell'ospedale Sant'Orsola di Bologna che culmina con la stesura di una tesi sperimentale dal titolo "Impatto dello stato nutrizionale sul decorso post-operatorio del paziente sottoposto a resezione pancreatica". Uno studio condotto insieme al Prof. Ricci Claudio su circa 600 pazienti operati per cancro al pancreas e pubblicato sulla rivista scientifica Clinical Nutrition.
Dopo la Laurea frequenta il corso in "Nutrizione e integrazione nel paziente oncologico" della Scuola di Nutrizione Salernitana. Un percorso di formazione che garantisce ai pazienti affetti da tumore i più alti standard terapeutici dal punto di vista nutrizionale, ma anche un sostegno concreto per convivere al meglio con la malattia.
Al momento il Dott. Serbassi è co-autore di 6 pubblicazioni su importanti riviste scientifiche internazionali, che contribuiscono ad arricchire la letteratura scientifica in merito al trattamento nutrizionale del tumore al pancreas in fase pre e post-operatoria.
Attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche


1
“Trial sequential meta-analysis of laparoscopic versus open pancreaticoduodenectomy: is it the time to stop the randomization?”
​
​
Surgical Endoscopy, 2023
Una meta-analisi condotta su 818 pazienti che mira a confrontare l'intervento laparoscopico (LPD) rispetto a quello aperto (OPD) per la pancreaticoduodenectomia.
2
“Value of immunonutrition in patients undergoing pancreatic resection: a trial sequential meta-analysis.”
​
​
HPB, 2023
Una meta-analisi condotta su 6 studi clinici randomizzati e 477 pazienti, volta a confrontare i benefici dell' immunonutrizione con la nutrizione standard in chirurgia pancreatica.
3
“Effect of malnutrition on postoperative results after pancreatic resection: An entropy balancing analysis.”
​
​
Clinical Nutrition, 2022
Uno studio retrospettivo condotto su 488 pazienti sottoposti a resezione pancreatica, che mira a valutare il ruolo della malnutrizione in fase pre-operatoria nel decorso post-operatorio.
4
“Preoperative carbohydrate loading before elective abdominal surgery: A systematic review and network meta-analysis of phase II/III randomized controlled trials."
Clinical Nutrition, 2022
Una meta-analisi che ha come obiettivo confrontare l'uso preoperatorio del carico di carboidrati con il digiuno nei pazienti sottoposti a chirurgia addominale.
Servizi
Il Dott. Serbassi svolge la sua attività di Nutrizionista a Matelica, Fabriano, San Severino Marche e Sassoferrato o a domicilio nelle regioni Marche e Umbria.
​
Non lasciare che la distanza ti ostacoli nel prenderti cura della tua salute: sono disponibili anche visite online in tutta Italia. Le visite nutrizionali online sono svolte attraverso il portale ufficiale dell'ordine dei Biologi, offrendo la stessa attenzione, competenza e alta qualità del servizio che troveresti in un appuntamento di persona.
​
Dai un'occhiata ai principali servizi offerti: approfondisci le modalità di svolgimento, la durata e il prezzo. Per maggiori informazioni o prenotare una visita, clicca sul bottone sotto. L'inoltro della richiesta è gratuito e senza impegno.
​