

Chi sono
Il Dott. Serbassi è un Biologo Nutrizionista, Divulgatore e Perito presso il Tribunale di Macerata specializzato nel trattamento di pazienti oncologici. Inoltre, il Dott. Serbassi è co-autore di 4 pubblicazioni su importanti riviste scientifiche internazionali, che contribuiscono ad arricchire la letteratura scientifica in merito al trattamento nutrizionale del tumore al pancreas in fase pre e post-operatoria.
​
Attualmente affianca l'attività clinica con la divulgazione scientifica, partecipando come relatore a convegni riguardanti la prevenzione oncologica e gli orizzonti terapeutici della nutrizione in tale ambito.
Esperienza professionale
Febbraio 2023 - in corso
Marzo 2021 - Febbraio 2022
Novembre 2015 - Febbraio 2021
Biologo Nutrizionista e Divulgatore
Libera professione
​
Percorsi dietetici rivolti principalmente a pazienti oncologici. Trattamento di patologie intestinali, autoimmuni, renali, epatiche, metaboliche e cardiovascolari. Piani nutrizionali e di allenamento per atleti di sport vari, principalmente d’endurance e di combattimento.
Collaborazione stabile con la Pugilistica Jesina A.S.D.
Progetti di divulgazione nelle scuole secondarie ed aperti alla cittadinanza su Oncologia e DCA.
Collaborazione in libera professione con i seguenti centri polispecialistici nella Regione Marche, nelle province di Ancona e Macerata:
-
Centro Medico "Blu Gallery" - San Severino Marche
-
Centro Medico "L.I.S.A." - San Severino Marche
-
Centro Medico "Mapis" - Fabriano
-
Centro "Sassosalute" - Sassoferrato
​
Da Luglio 2023 iscrizione Albo CTU ed Albo Periti - categoria Biologi - presso il Tribunale di Macerata.
​
Tirocinante Nutrizionista e Ricercatore
Policlinico Sant'Orsola-Malpighi, Bologna
​
Esperienza clinica e di ricerca in ambito oncologico, nutrizionale e chirurgico presso il reparto di Chirurgia Generale. Affiancamento ai dietisti nelle mansioni ambulatoriali e di reparto e implementazione dei protocolli ERAS (Enhanced Recovery After Surgery) nei percorsi chirurgici di Pancreas, Colon-retto e Fegato.
Disegno e conduzione di studi clinici retrospettivi, trial randomizzati, review e meta-analisi e scrittura di articoli scientifici.
Preparatore atletico
Libera professione
​
Preparazioni atletiche online e in palestra rivolte a pugili, bodybuilders, runners, weightlifters e appassionati di fitness, sia amatori che agonisti.
​
​
Istruzione e formazione
Novembre 2022 - Febbraio 2023
Ottobre 2019 - Marzo 2022
"Scuola di Nutrizione Salernitana"
​
Conseguimento dei seguenti corsi di specializzazione:
-
Nutrizione e integrazione oncologica
-
Gestione nutrizionale dei fighters e strategie di taglio del peso
"Alma Mater Studiorum - Università di Bologna"
​
Laurea Magistrale in Biologia della Salute, curriculum Nutrizionale. Votazione conseguita 110/110 con Lode.
​
Tesi di laurea sperimentale svolta presso l'ospedale Sant'Orsola di Bologna dal titolo "Impatto dello stato nutrizionale sul decorso post-operatorio del paziente sottoposto a resezione pancreatica". Uno studio condotto insieme al Prof. Ricci Claudio su circa 600 pazienti operati per cancro al pancreas e pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Clinical Nutrition.
Attività di ricerca e pubblicazioni scientifiche


1
“Trial sequential meta-analysis of laparoscopic versus open pancreaticoduodenectomy: is it the time to stop the randomization?”
​
​
Surgical Endoscopy, 2023
Una meta-analisi condotta su 818 pazienti che mira a confrontare l'intervento laparoscopico (LPD) rispetto a quello aperto (OPD) per la pancreaticoduodenectomia.
2
“Value of immunonutrition in patients undergoing pancreatic resection: a trial sequential meta-analysis.”
​
​
HPB, 2023
Una meta-analisi condotta su 6 studi clinici randomizzati e 477 pazienti, volta a confrontare i benefici dell' immunonutrizione con la nutrizione standard in chirurgia pancreatica.
3
“Effect of malnutrition on postoperative results after pancreatic resection: An entropy balancing analysis.”
​
​
Clinical Nutrition, 2022
Uno studio retrospettivo condotto su 488 pazienti sottoposti a resezione pancreatica, che mira a valutare il ruolo della malnutrizione in fase pre-operatoria nel decorso post-operatorio.
4
“Preoperative carbohydrate loading before elective abdominal surgery: A systematic review and network meta-analysis of phase II/III randomized controlled trials."
Clinical Nutrition, 2022
Una meta-analisi che ha come obiettivo confrontare l'uso preoperatorio del carico di carboidrati con il digiuno nei pazienti sottoposti a chirurgia addominale.
Dai un'occhiata ai principali servizi offerti: approfondisci le modalità di svolgimento, la durata e il prezzo. Per richiedere informazioni o prenotare una visita, clicca sul bottone sotto. L'inoltro della richiesta è gratuito e senza impegno.
​